LogoMED_Invasato.jpg (64407 byte)

Lettera_M.jpg (13590 byte)editerraneo

MarkSeparatorePiccolo.jpg (14955 byte)

dal diario di McOrion

Lettera_C.jpg (9337 byte)omplice il nostro costante ritardo nell'apertura del server, la mailing list Φ diventata molto molto calda... Tutta la parte vacanziera dell'estate Φ stata passata a disquisire del nuovo sistema degli allineamenti.

   Sembra che nonostante migliaia di caratteri scritti e commentati, molti facciano ancora una fatica enorme a rassegnarsi al fatto che su Mediterraneo Order non voglia dire "buoni" e Caos non voglia dire "cattivi".

   La veritα, difficile da comprendere, Φ che se Order e Caos stanno sull'asse di un grafico allora "buono" e "cattivo" stanno su un altro asse perpendicolare.

   Non Φ complicato, detto cos∞, ma non entra in testa quasi a nessuno.

   Credo sia a questo punto necessario sacrificare parte dello spazio di questo ricco mese con una interessante disquisizione su cosa noi dello staff intendiamo con Order, Caos, Buoni, Cattivi e perchΘ no, neutrali...

L'allineamento su Mediterraneo

   Il nostro Alessio Baraldi mi sostituisce nell'incarico di capo Seer, e per bocca di Balrog ci fa conoscere la base filosofica degli allineamenti e tutte le virt∙ che ne derivano.

   Il documento Φ Sosaria Religions che vi invito a scaricare subito e leggere.

   Nella speranza che uno o due di voi lo abbiano fatto davvero, Φ a loro che mi rivolgo. Ebbene, avete appreso come stranamente Φ pur vero che Order genera virt∙ come Umiltα, Giustizia, Onore ecc ma Φ anche vero che il Caos genera Passione, Pietα, Genialitα, Creativitα, Estro, Libertα ecc. e si basa su qualcosa come la Tolleranza del tutto sconosciuta ai "bigotti" Order.

   Essere Caotici insomma non significa affatto essere malvagi. Essere Caotici significa essere spiriti liberi che antepongono la propria individualitα agli interessi della comunitα, pur non trascurandoli; spiriti liberi che vivono liberi ma che lasciano anche vivere, sia l'estraneo un uomo di altra fede o una creatura di diverso genere.

   L'Order sa che Φ giusto sterminare i Rat Men in quanto creature mostruose e pericolose con le quali Φ assurdo e segno di codardia qualunque contatto pacifico. Sterminare i Rat Men Φ giusto e va a vantaggio di tutti. Il caotico pensa che i Rat Men non siano un problema finchΘ non posano gli occhi sui territori umani. Se i Rat Men diventano una minaccia per i possedimenti della propria fazione, probabilmente i danni che questi potrebbero arrecare arriveranno fino al proprio piccolo podere o alla propria famiglia.

   Alla fine magari entrambe le fazioni combatteranno i Rat Men, ma ognuna per scopi diversi.

   Ma in tutto ci≥ dove sta l'essere "buono" o "cattivo"? Semplicemente non si sta ancora parlando di attitudine. L'attitudine Φ altro.

   Un Order combatterα con Valore e Sacrificio per la causa nella quale crede e non importa se per difenderla dovrα uccidere sia mostri che umani. ╚ lo scopo che fa la differenza. Un Order buono combatterα per il bene della comunitα alla quale appartiene, comunitα che egli ama per la sua capacitα di mantenere ordine e stabilitα a vantaggio di tutti i suoi membri. Un Order cattivo invece combatterα la stessa battaglia con un fine ben diverso. Egli crede nella stabilitα della sua comunitα ma crede che la stabilitα sia ottenibile con un governo che mantenga il potere sui deboli con qualunque mezzo e crede che sia ovvio che i deboli debbano piegarsi ai forti.

   Mentre gli Order ottengono forza dalla consapevolezza di agire in gruppo e per un ideale comune, i Caotici puntano sulla propria capacitα fra tanti. Ognuno crede nella sua utilitα come singolo e come elemento risolutore, ognuno prende forza dal suo stesso spirito di sopravvivenza. Un caotico inoltre sa che la sua sopravvivenza non Φ legata al destino del gruppo anche se la difesa del gruppo Φ sicuramente un vantaggio per i propri interessi personali. Il Caotico buono crede nel bene cos∞ come crede nella giustizia. Ma la sua giustizia non Φ fatta di regole scritte e punizioni promesse. La sua giustizia nasce dall'evidenza del bene in quanto tale, bene che non ha bisogno della paura ma della semplice regola che la Libertα dell'uno non deve andare a danno della Libertα altrui. Il Caotico cattivo Φ sicuramente una personalitα egocentrica. L'unico bene Φ quello personale e tutto ci≥ che Φ intorno Φ visto come impedimento del raggiungimento del proprio bene personale. Qualunque mezzo Φ lecito per l'ottenimento della propria soddisfazione compresa la possibilitα di fare parte di un gruppo eterogeneo per la lotta di un nemico comune o la maggiore facilitα nel raggiungimento di uno scopo. Una organizzazione di Caotici cattivi Φ sicuramente possibile ma deve essere basata sulla forza e la capacitα di un grande leader, temuto dai suoi seguaci.

   ╚ inutile sottolineare come gli orchi, flagello di Sosaria, siano la pi∙ cospicua comunitα di Caotici cattivi di Sosaria.

   Ovviamente esistono molte sfumature intermedie di allineamento e attitudine. Abbiamo l'allineamento neutrale cos∞ come abbiamo l'attitudine neutrale. Ma il "neutrale" in tutte le sue forme Φ una condizione instabile e quindi rara. La perfezione della totale neutralitα ad esempio Φ una pura condizione ascetica fatta di totale astensione di giudizio e influenza sulle vicende terrene, un ideale da considerare irraggiungibile.

   Il migliore materiale che abbiamo sugli allineamenti proviene dal collaudatissimo AD&D e pertanto Φ sufficientemente protetto da copyright per indurmi a non riportarlo. In ogni caso in futuro fonderemo i concetti classici degli allineamenti con il nostro consueto modo di presentare le nostre opere.

   Con questa breve carrellata non credo di avere risolto i molti dubbi che provengono dalla vecchia prevedibile mentalitα che mescola allineamenti e morale. Spero per≥ che la differenza sostanziale tra il nostro modo di vedere questa filosofia ed il solito modo di considerarla sia evidente ed inequivocabile. A questo punto Φ solo questione di dibattere sull'argomento sulla nostra nuova mailing list.

   All'ultimissimo momento mi giunge un bel documento non ufficiale che abbiamo deciso di collocare in Biblioteca con il titolo Ordine e Caos. Ringrazio i Cavalieri di Takhisis e vi invito a leggerlo subito.

A che punto siamo?

   Se c'Φ un gioco che non si presta ad "effetti speciali e colori ultravivaci" quello Φ Ultima Online. Ma il fatto di non venire pagati per quello che facciamo e la grande fame che ne deriva aguzza l'ingegno e le foto che vedete su questa CastleLowbridge.jpg (22162 byte)pagina dimostrano che lo staff del server ha le idee pi∙ che chiare su come si programmi e su come allestire una brillante coreografia.

   In uno dei primi numeri delle Cronache di Britannia su carta c'era una foto del server Mediterraneo molto particolare. Ritraeva l'allegra brigata dello staff a festeggiare il Natale nella sala del trono di Lord British. I tempi cambiano, Lord British ormai sapete che per noi Φ passato di 150 anni ma il castello Φ sempre quello. Cosa Φ cambiato? Innanzitutto il fatto che sono solo e secondo che gli effetti di luce sembrano usciti da una 3Dfx. Per realizzare il miracolo abbiamo usato alcune funzioni predisposte dalla Origin insieme ad un sapiente uso del colore e della posizione delle fonti luminose.

   Ovviamente chi pensa che ci siamo fermati qui ci sottovaluta. Ecco ad esempio un tempietto noto a tutti illuminato per≥ da un ricercato accostamento di luci rosse e gialle.TempioInt.jpg (14661 byte) Si, Φ bello, ma cosa significa che non vi Φ affatto noto? Avete mostrato la foto ai veterani di Ultima Online e non hanno saputo riconoscere il posto? Ma dico, qualcuno nello staff fa scherzi? Ah, mi dicono dalla regia che tutti coloro che conoscono palmo a palmo Sosaria e credono di arrivare a conoscere in breve tempo tutti i segreti di Mediterraneo resteranno alquanto delusi. Bug e compagni del settore tecnico sono riusciti a "costruire sul nero" che in breve significa potere espandere la mappa all'infinito senza alcun vincolo con quella a voi nota. Mediterraneo, insomma, vanterα un numero impressionante di segrete e sotterranei in posti dove magari siete passati mille volte e sugli OSI e gli altri server non vi Φ assolutamente nulla di particolare. Per la cronaca, si, il tempio al tempo della foto era ancora spoglio. E'una costante di tutte le foto che vedete in giro. Essere belle ma mancare ancora di qualcosa. Tutte le foto sono di come erano questi luoghi "freschi di intonaco".Tomb1.jpg (20374 byte) Dopo oltre due mesi da questi scatti probabilmente molti di questi posti sono irriconoscibili o profondamente mutati. E'l'esempio di un'altra foto con una bara di legno. Quella che vedete Φ in realtα una grandiosa tomba presente sotto chissα quale castello o grotta o magari lago o fiume della nostra Sosaria. Nella versione finale ci sarα un sarcofago marmoreo ben pi∙ grande e soprattutto... apribile da colui che riuscirα a raggiungere questo luogo. Che luogo sia e quale premio o terribile fine aspetti il prescelto in questo luogo non mi Φ dato dirvelo. Ma passeranno mesi prima che qualcuno profani questo luogo. Se solo posso darvi un consiglio, su Mediterraneo esistono micidiali trappole che, guarda caso, non esistono sugli OSI o su altri server non ufficiali. Occhi aperti!

   Certo Φ triste che il destino dell'avventuriero sia sempre quello di morire in qualche segreta umida e buia dove le proprie ossa marciranno per sempre tra gli escrementi di topo. Se volete morire in un posto dove le vostre ossa potranno ammirare la luna, il sole e le stelle, lungi dal solito cimitero, Mediterraneo ha per voi un incredibile "dungeon" a cielo aperto. Non posso dirvi di cosa si tratta ma ovviamente e CittaDiCanne.jpg (10669 byte)nel nostro consueto stile il "dungeon" che sotterraneo non Φ pienamente giustificato nello scenario vivente di Mediterraneo. Ma si, qualcosina ve la devo pur dire. La foto Φ per fortuna spoglia e non potrete riconoscere nulla ma quello che vedete non Φ un labirinto come potrebbe sembrare ma semplicemente il caotico espandersi di una cittα di una razza superiore non umana. Chi ha detto "avresti dovuto dire villaggio!"? Se dico cittα dico cittα! Avessi pensato a qualcosa grande come due tre schermi avrei detto villaggio ma io parlo di qualcosa che vuole rivaleggiare con Britain, se non per bellezza architettonica per estensione. E con un formicaio per densitα abitativa. Ah, se volete passarci dentro preparate qualcosa di tagliente e lucidate l'armatura... nessuno ha appeso un cartello di benvenuto e voi puzzate. Decisamente puzzate. Di carne umana.

   Torniamo a noi e alle lamentele dei giocatori. Molti hanno creduto che il test fosse si bello ma fosse un test finale e quello che c'era era tutto. Dubbio lecito se avessimo aperto da li a poco ma cos∞ non Φ stato. Per dimostrare quante cose siano cambiate da allora invito tutti coloro che hanno fatto una visita alle mura di Minoc a confrontare quel muretto gramo e mogio con quelle attuali ("perchΘ, Minoc ha delle mura?",MuraCannoni.jpg (16022 byte) gente, siamo su Mediterraneo perbacco! C'Φ un assedio orchesco da 150 anni e non ci sono le mura?). Ebbene, quelle di prima erano scavalcabili con una scala a pioli anche da parte dell'orco pi∙ scemo. Queste sono un tantino pi∙ ostiche, rifinite e soprattutto... difese. Notizia non confermata pare che i cannoni sparino in automatico se ci sono orchi nei paraggi. Phew, evitate di indossare stupidi trofei di guerra quali i mascheroni orcheschi li in zona, io vi ho avvisati!

   Lo spazio Φ tiranno ma non posso esimermi mal pubblicare ancora un paio di foto. Una ritrae un "pub per soli GM". Noi ci siamo entrati con un "pass staff" ma voi dovrete prima convincere i Lizard MenIguanaPub.jpg (13555 byte) a farvi entrare a Skara Brae, cittα isolana con la quale potrete si commerciare ma solo grazie ai vendor che vi attendono sul continente. Eh s∞, l'accesso a Skara Brae Φ interdetto agli umani e visto quanto siete zotici quando vedete una lucertola di due metri non c'Φ da stupirsi. L'altra foto ritrae invece una cittα che giα Φ bella sugli OSI e sugli altri server non ufficiali. Ovviamente la "nostra" Vesper Φ ben diversa ed in quanto popolata dalla nobile e magica stirpe elfica dovevamo farla non soltanto bella ma unica. Se vi piace la foto cos∞ com'Φ, teneteVesperMage.jpg (23393 byte) presente che ancora mancavano la maggior parte dei miglioramenti grafici che abbiamo previsto. Alla fine tra luci strane, effetti sonori (si, anche quelli! Lo so che volevate soffrire!), luci intermittenti sembrerα di essere in una cittα-discoteca. Ah, si, come vedete a Vesper nella foto mancano loro, i tanto attesi elfi. Nessuna paura, sono giα tutti li che vi aspettano. Al solito visto quanto beceri siamo non aspettatevi una accoglienza da favola. Ricordate che a Vesper sarete tollerati ma difficilmente amati. Gli elfi poi sono belli come un vulcaniano di Star Trek o Elio (e le Storie Tese) quindi nessun rammarico. Se Φ l'amore che cercate pensate che il vostro staff Φ l∞ e vi ama davvero!

Ancora grafica!

Bastone da Mago.bmp.JPG (1372 byte)arco elfico.bmp.JPG (1720 byte)   Si, si, si, questo mese abbiamo deciso di farvi impazzire! E come potrei esprimermi diversamente visto che abbiamo un grafico talmente bravo e cattivo che ogni tanto si sveglia e dice "ora faccio impazzire McOrion"?

   Vi avevo giα detto che su Mediterraneo avremo armi che su OSI nemmeno si sognano? Ma no, dai ve lo devo avere detto per forza... Certo, a patto di trovare un bravo grafico, questo Φ certo...

   Beh, gli occhi li avete. Se siete stati iscritti alla mailing list avrete giα visto tutto in anteprima (tutto? No, lo sapete che tengo sempre qualchemoon axe.bmp.JPG (1463 byte) boccone per le Cronache!). Ebbene, in tutto il loro splendore i capolavori di Gordan a contorno di questo paragrafo.

paladin.bmp.JPG (1404 byte)   Ah, quando un'arma Φ a due mani per noi significa non avere scudo o oggetti nell'altra. Sbaglio o... vabbΦ, sono monotono, fatto sta che se c'Φ una cosa che non ci preoccupa Φ il confronto OSI. Anzi, tra qualche tempo potremmo anche dimenticarci chegiantsword.bmp.JPG (1225 byte) senza di loro non avremmo mai creato un capolavoro di server a livello mondiale. Grazie Origin. Se ti serve una mano...

Granducato dell'aquila nera.bmp.JPG (1741 byte)   Quesito del mese: cosa rappresenta l'omino nella foto piccola?

1) un problema alla scheda video, 2) un esperimento che lascia il tempo che trova o 3) forse i grafici ed i tecnici di Mediterraneo si preparano aViking+.bmp.JPG (1061 byte) sfondare un'altra barriera? Chi indovina vince una armatura di gusci di cozza che da oggi lo staff pu≥ pungolo.bmp.JPG (857 byte)creare, all'occorrenza... Per chi non indovina la risposta giusta Φ la 3...

   Questo mese Φ stata un'abbuffata e non vi ho ancora detto nulla... Beh, siccome Bug, leader di Mediterraneo, crociato.jpg (3465 byte)non Φ certo da meno del suo staff ha fatto a tutti una serie di regali magnifici.batsword.bmp.JPG (1280 byte) Innanzitutto la registrazione del dominio mediterraneo.cc. Se ci≥ non bastasse un magnifico regalo Φ stato un nuovo server di posta che ci permette di gestire un numero immenso di caselle di posta e di mailing list avanzate. Stiamo lavorando come matti per sfruttare questo patrimonio invidiabile fornendo prima a tutto lo staff, poi a tutti i responsabili di tutte le gilde nuovidragonsmall.gif (8796 byte) indirizzi gratuiti del tipo nicknameufficiale@mediterraneo.cc, spazio web gratuito per le gilde (e c'Φ chi ha sforato i 12 mega, vero Lord Soth?), e mailing list sempre gratuite a tutti i richiedenti ovviamente collegati a Mediterraneo.

   Come se ci≥ non bastasse la potenza dei nuovi server Φ stata "prestata" ad alcune attivitα indipendenti da Mediterraneo quali ad esempio alle Cronache di Britannia per il numero speciale di Luglio/Agosto (che dovreste ancora potere trovare presso www.mediterraneo.cc/cronache se non Φ stato rimosso) e la gestione della mailing list di Uo_For_Italy, bibbia italiana dei giocatori di Ultima Online alla quale Φ possibile iscriversi o tramite mail all'indirizzo uo_for_italy-request@mediterraneo.cc?body=subscribe o tramite comodissimo link all'indirizzo http://mediterraneo.cc:81/guest/RemoteListSummary/uoforitaly

╚ l'ora dei saluti

   Se volete far parte del mondo di Mediterraneo, iscrivetevi immediatamente alla nostra mailing list cliccando sul sottostante link ed inviando immediatamente, senza apportare modifiche, in formato non HTML.

   public-request@mediterraneo.cc?body=subscribe

   Se non dovesse funzionare o cercate una procedura pi∙ facile, usate

   http://mediterraneo.cc:81/guest/RemoteListSummary/publicmediterraneo

   Se volete visionare il nostro sito, ancora pi∙ bello grazie al lavoro di Invasato e di Gordan, passate dal nuovo dominio

www.mediterraneo.cc

   Ancora un grazie a tutti i giocatori che ormai da mesi stanno avendo l'enorme pazienza di aspettarci.

McOrion

Brano MIDI "Britain" composto dallo staff di Mediterraneo

Torna al menu "Servers"             Torna in cima alla pagia